I laboratori sono aperti, indipendentemente da esperienze e conoscenze pregresse: per impegnarsi in politica basta la volontà di cambiare la situazione attuale. Ci impegniamo a tenere uno spazio accogliente per tutte e tutti.
Un percorso di laboratori non frontali e partecipativi per scoprire insieme perché fare politica, perché impegnarsi e per confrontarsi sui valori. L’opportunità di sviluppare un’azione concreta a Genova su un tema che può fare la differenza.
6 laboratori gratuiti perché vogliamo organizzare il più largo numero di persone intorno all’idea di un mondo più eguale e solidale. Inoltre, Genova che osa finanzierà la realizzazione dell’iniziativa pensata dalle partecipanti e dai partecipanti.
Genova che osa lotta per un mondo più eguale e solidale: lo vogliamo costruire insieme a te. Per questo abbiamo pensato a un percorso per scoprire insieme perché fare politica, perché impegnarsi, per confrontarsi sui valori. I laboratori ti accompagneranno nella riflessione condivisa alla pari con i tuoi coetanei sugli obiettivi e le priorità di chi vuole impegnarsi per una Genova in cui tutte e tutti abbiano l'opportunità di realizzarsi appieno, in ciò che hanno scelto e non in ciò che è stato determinato dalla lotteria del destino.
Sarà lo spazio per conoscere gli strumenti per impegnarsi in politica, esprimere la tua voce, parlare con gli altri, coinvolgere persone, fare proposte, organizzare il cambiamento. I 6 laboratori ti condurranno a sviluppare un’iniziativa politica in città per attivarti su un tema che può fare la differenza: scuola, ambiente, solidarietà, cultura… I laboratori si svolgeranno per tre mesi, uno ogni due sabati, dalle 10:30 alle 14. Nel mezzo offriremo una pausa pranzo. Ogni laboratorio sarà l’occasione per approfondire insieme un aspetto del percorso.
I laboratori sono gratuiti, perché Genova che osa vuole organizzare il più largo numero di persone intorno all’idea di un mondo più eguale e solidale e, di conseguenza, vuole dare anche a te, che ti riconosci in questa idea, la possibilità di partecipare. Inoltre, Genova che osa finanzierà la realizzazione dell’iniziativa pensata dalle partecipanti e dai partecipanti ai laboratori, mettendo a disposizione 500 euro.
Dopo il percorso di formazione, potrai continuare a impegnarti in Genova che osa. L’associazione ti offrirà l’opportunità di proseguire un percorso politico sempre più strutturato, alla pari, aperto, per fare la differenza, anche tramite tirocini. Con Genova che osa potrai costruire proposte, organizzare azioni politiche, studiare la città, fare esperienze internazionali, svolgere un tirocinio universitario.
Sarà un momento di conoscenza tra le partecipanti e i partecipanti, di presentazione dei formatori, di condivisione di aspettative e obiettivi.
Si condivideranno valori e priorità, il senso della politica; si parlerà di pensiero critico e complessità.
In questo laboratorio verrà definito insieme un principio di giustizia condiviso e un obiettivo per orientare l’azione concreta in città.
Si discuteranno insieme il tema e la proposta dell’azione da svolgere in città.
Con la partecipazione di ospiti, saranno approfonditi gli aspetti del tema e della proposta.
Saranno definiti la strategia e le attività dell’azione e saranno distribuiti i compiti pratici.
Da qui in avanti l’attività laboratoriale finirà e inizieranno le azioni per realizzare concretamente l’attività.